
Uno studio italo-tedesco lo ha finalmente confermato: l’effetto gregge esiste ed è molto frequente negli esseri umani.
Avviene quando una persona, in una strada, non sa dove andare. Allora cosa fa? Segue gruppi di persone che non conosce e che si muovono nella stessa direzione, convincendosi che quella sia la strada giusta.
Allo stesso modo, l’effetto gregge esiste anche nel lavoro, soprattutto in quei mestieri più “artigianali” ed ereditati, come può esserlo il settore delle autoriparazioni.
Accade spesso che i nuovi titolari di carrozzerie ed officine si leghino alle convinzioni e ai modi di fare di chi è venuto prima di loro, convincendosi che sia l’unico metodo lavorativo giusto e non valutando mai alternative.
Convinzioni passate di generazione in generazione, che restano dei veri e propri capisaldi lavorativi, che però non tengono conto del cambiamento dei tempi e delle necessità del cliente.
Sono quelle convinzioni che fanno abbassare la testa nel cofano agli autoriparatori e gli fanno pensare “nel mio settore si è sempre fatto così, non si può fare diversamente”.
E gli fanno anche pensare che un’auto sostitutiva non serva, perché tanto il cliente non è nemmeno abituato a chiederla o, nel caso, si può arrangiare da solo.
Oppure, ancora, che comunicare con il cliente rubi soltanto del tempo prezioso, e che per fare marketing in questo settore sia sufficiente un classico cartellone pubblicitario per le strade o sponsorizzato alla sagra di paese.
Queste “abitudini lavorative” non solo non sono più vere, ma sono anche esempi di un modello di business vecchio che rischia di buttarti fuori dal mercato, perché l’effetto gregge, purtroppo, non consente alle strutture di evolversi e di restare competitive nel settore.
Eppure basterebbe poco per mettere da parte almeno quelle convinzioni che ti abbiamo accennato:
- Inserire un’auto sostitutiva a noleggio lungo termine;
- Sfruttare meglio il marketing e la comunicazione con i clienti.
Ma è un percorso che devi fare un passo alla volta e, meglio ancora, se supportato dal giusto partner per la gestione delle auto sostitutive che possa supportarti.
Ecco perché scegliere SOS AUTOMOTIVE può aiutarti in questi due aspetti: oltre all’auto sostitutiva, riceverai un kit di tabelle con cui riuscirai a comunicare messaggi e servizi ai tuoi clienti, in maniera semplice ed intuitiva.
Liberati subito dall’effetto gregge e batti la tua concorrenza!
Compila il form con i tuoi dati e ti ricontatteremo noi!