LA TUA AUTO SOSTITUTIVA DI PROPRIETÀ
“SENZA LICENZA DI NOLEGGIO” È COME UNA BOMBA
AD OROLOGERIA PRONTA AD ESPLODERE!
Oggi per risparmiare 50€ al mese stai correndo rischi e pericoli
che possono mettere seriamente in pericolo il futuro della tua attività!

Caro carrozziere,
forse non mi conosci e quindi mi presento.
Mi chiamo Emanuele Zappa e sono il fondatore della SOS Automotive, azienda numero 1° in Italia per la gestione delle auto di cortesia.
Probabilmente in questo momento non stai offrendo il servizio di auto di cortesia ai tuoi clienti o, se lo stai offrendo, lo fai con una vettura sostitutiva di proprietà senza licenza di noleggio.
Vorrei, però, farti scoprire le molteplici situazioni che forse oggi non conosci e che non puoi prevedere quando offri la tua macchina ad un tuo cliente solamente perché sei convinto che l’auto di cortesia a noleggio lungo termine sia un costo.
Nelle prossime righe scoprirai i cinque motivi per cui non dovresti mai offrire ai tuoi clienti un servizio di auto di cortesia con una vettura intestata a te o alla tua azienda.
Vediamoli insieme:
1. IL RISCHIO DI DANNI E MULTE;
2. LA RESPONSABILITÀ;
3. IL FERMO TECNICO;
4. LA RINOLEGGIABILITÀ;
5. L’IMMAGINE.
Voglio aiutarti a capire cosa si nasconde dietro ad un’auto immatricolata ad uso proprio, intestata a te o alla tua società.
Quindi, analizzando insieme queste 5 problematiche, potrai vedere che la scelta di offrire il servizio con un’auto NON rinoleggiabile potrebbe costarti molto cara.
Ti sei mai chiesto:
• “Chi ripaga i danni se il mio cliente causa un incidente grave?”
• “Cosa succede se l’assicurazione applica il diritto di rivalsa per uso improprio?”
• “Quali sono le sanzioni amministrative a cui posso andare incontro se la noleggio a pagamento?”
• “E nel caso in cui l’auto venisse utilizzata per usi illeciti?”
• “Chi è il soggetto giuridico che risponde penalmente, civilmente ed economicamente secondo il codice civile?”
A quante di queste domande non hai saputo rispondere con precisione?
Lo so… sono domande scomode e che forse fino ad ora hai evitato volutamente, ma sono problematiche che dovresti affrontare al più presto e prenderle seriamente in considerazione per evitarne le conseguenze.
La scelta di offrire un’auto di cortesia privata si porta dietro grandi rischi che vengono sottovalutati perché il problema è nascosto. Succede come quando un fumatore conosce bene quello a cui va incontro, ma continua a non considerare le conseguenze del fumo, poiché il problema non lo vedi finché non lo affronti o non lo vivi in prima persona.
Da imprenditore capisco che, con tutte le cose che hai da fare durante il giorno, queste domande non appartengono alle tue priorità e alla tua scala di valori, ma adesso scoprirai a quali conseguenze gravi potresti andare incontro se non inizi a pensarci ora.
1. IL RISCHIO DI DANNI E MULTE
Se parliamo di danni, sicuramente il cliente che utilizza la tua vettura difficilmente ti ripagherà piccoli urti o graffi che procurerà alla tua macchina.
I danni così si accumulano e, alla fine, ti toccherà ripristinarli a tue spese.
Peggio ancora se il danno arrecato è un danno importante! Probabilmente rischierai di buttare via la macchina o di perdere importanti somme di denaro per colpa di un cliente al quale, per paura di perderlo, non chiederai mai nessun contributo.
Anche le multe sono un altro problema importantissimo… arriveranno tutte e a te che sei il proprietario della vettura.
Magari dopo 30-40 giorni, cioè quando ormai il cliente ha già ripreso la sua automobile riparata e per te sarà difficile ricontattarlo per consegnargli o farti ripagare la multa.
2. LA RESPONSABILITÀ E L’ARTICOLO 2054
L’articolo 2054 del CODICE CIVILE dice che il proprietario del veicolo è responsabile in solido con il conducente, se non prova che la circolazione del veicolo è avvenuta contro la sua volontà.
Questo significa che, se stai utilizzando una vettura di proprietà intestata a te o alla carrozzeria per darla ai tuoi clienti, sarai comunque responsabile penalmente, civilmente ed economicamente di ciò che succede.
Probabilmente mi dirai che la tua vettura la dai solo a quei clienti fidati che conosci, ma questo non ti toglie dai rischi!
Infatti, potresti risultare complice di un eventuale sinistro causato proprio dal tuo migliore cliente o magari da un suo familiare, ad esempio un figlio minore che prende l’auto per fare una bravata.
In ogni caso, rischi di mettere a repentaglio i sacrifici di una vita per aver scelto di fare un favore ad un tuo cliente, dandogli un’auto di cortesia nel modo sbagliato.
3. L’IMPOSSIBILITÀ DI FATTURARE IL NOLEGGIO
Offrire la tua vettura privata SENZA LICENZA ad un cliente non ti consente di fatturare le spese di noleggio.
TI DICO UNA COSA CHE MOLTI NON SANNO:
se ti fai pagare il noleggio della tua auto di proprietà, SENZA LICENZA DI NOLEGGIO, potresti andare incontro a sanzioni amministrative e al pagamento di una somma che va dai €2582,28 ai €7746,85, con il rischio di confisca della/e vettura/e finalizzate a tale attività illecita.
Questo in ogni caso significa che, per te, l’auto resta solamente un costo.
4. AUTO SENZA RINOLEGGIABILITÀ
La tua vettura di PROPRIETÀ riporta sul libretto “uso proprio”. Questo identifica la destinazione d’uso che ne puoi fare, quindi non puoi usarla per il noleggio.
Diversamente, una vettura rinoleggiabile dovrebbe avere una copertura assicurativa idonea ed avere una destinazione d’uso “uso di terzi, da locare senza conducente”.
Per questo un’auto di cortesia PERSONALE, data anche in comodato gratuito, NON È MAI IL GIUSTO SERVIZIO CHE PUOI DARE AD UN CLIENTE.
5. IMMAGINE SCADENTE
Le auto private da dare ai clienti, spesso, sono vetture datate che non offrono la giusta immagine alla tua attività.
Tutto parte dall’idea che, essendo un costo, l’auto sostitutiva deve esserlo il meno possibile. Quindi, la scelta ricade spesso su vetture datate e che non sempre rispecchiano la qualità ed il livello del tuo lavoro.
Il concetto di risparmiare, però, mette a rischio l’utilizzatore in termini di sicurezza ed affidabilità, ma penalizza soprattutto la tua immagine che ne risulterà scadente.
Quindi, un’auto che gira per le strade con la tua pubblicità diventa un biglietto da visita negativo.
_________________________________________
Abbiamo visto i 5 motivi per cui non dovresti mai avere un’auto privata da utilizzare in carrozzeria, ma voglio darti altri strumenti per farti capire se la tua scelta sia quella giusta.
Parto dall’obiezione che moltissimi carrozzieri mi fanno quando parliamo di auto sostitutive a noleggio lungo termine.
“RISPETTO ALLA MIA COSTA TROPPO, CON LA MIA NON SPENDO NULLA!”
Spesso il carrozziere, per offrire questo servizio, acquista delle vetture usate che hanno subìto un sinistro importante e le sistema a SUE SPESE.
Ti è mai capitato?
Proprio a questo proposito voglio analizzare con te, guardando la seguente tabella, i due COSTI A CONFRONTO e le DIFFERENZE tra una vettura ACQUISTATA ed una a NOLEGGIO LUNGO TERMINE.

Per questo confronto abbiamo preso in esame una Panda 1.2 Benzina con un contratto di noleggio di 48 mesi e 60.000km totali, che comprende:
1. Bollo;
2. Manutenzione ordinaria e straordinaria;
3. Assicurazione RCA con un massimale di 25.000.000€, superiore di oltre 3 volte rispetto la soglia minima fissata per una vettura privata, che è di circa 7.000.000€;
4. Assicurazione furto/incendio;
5. Assicurazione conducente;
6. Assicurazione Kasko, che copre tutti i danni causati sulla macchina IN CASO DI SINISTRO CON TORTO, con franchigia di 500€;
7. Soccorso stradale 7 giorni su 7, 24/h.
Come hai visto, la vettura privata, che non è idonea al noleggio, ha delle spese di gestione annuali importanti, come ho riportato nella colonna di destra. Andando a sommare le spese di acquisto, passaggio, ripristino e svalutazione, la differenza tra una vettura di proprietà, magari vecchiotta, ed una nuova, senza anticipo e con tutto incluso è di soli 50€ al mese.
Guarda il video che ti spiega nel dettaglio la tabella:
Se mi hai seguito fino a qui, spero che con queste poche righe tu abbia colto l’importanza di fare la differenza e quanto importanti siano i servizi che offrirai ai tuoi clienti per la crescita della tua carrozzeria.
Ora, però, voglio raccontarti una storia:
“Oltre 30 anni fa vivevo in un bel quartiere di Roma. In quegli anni mio padre aveva un’azienda edile insieme ai suoi fratelli e la macchina era per lui fondamentale, per visitare e spostarsi da un cantiere all’altro ed incontrare clienti e professionisti. In caso di riparazione, il suo meccanico, per andargli incontro, veniva sotto casa nostra portandogli l’auto sostitutiva e prendendo quella di mio padre.
Questi erano senza dubbio due concetti rivoluzionari all’epoca: il servizio Pick-up e l’AUTO di CORTESIA.
Alla fine, tutto il palazzo era diventato cliente di quel meccanico. Era riuscito a differenziarsi dalla concorrenza e a garantirsi, con quel servizio, un numero importante di clienti fidelizzati.”
Ovviamente negli anni le cose sono cambiate e, certamente, non è stato l’unico autoriparatore a trovare svariate soluzioni per accontentare ed andare incontro alle esigenze dei clienti.
“Ancora ai giorni d’oggi, una nota officina di Roma tratta alcuni dei suoi clienti importanti in modo simile, proprio come faceva il meccanico di mio padre. Il titolare credeva di offrire un servizio eccellente, fino a quando qualche mese fa, rientrando in officina, il ragazzo che era alla guida della vettura del cliente, causa un incidente. Risultato? 4.300€ di danni sulla macchina ed un grosso problema da risolvere! Quello che doveva essere un favore al cliente, ha preso davvero una brutta piega… non credi?“
Non voglio continuare con il racconto di questa storia che, come hai intuito, non ha proprio un lieto fine! Certamente hai capito il mio obiettivo!
Te ne ho voluto parlare perché oggi è fondamentale valutare con attenzione quale sia la strategia giusta da utilizzare nella tua attività, per non incorrere in problemi che possono davvero avere risvolti molto negativi.
Anche se oggi hai un’auto sostitutiva di proprietà in carrozzeria, ti sarà capitato di dover risolvere l’esigenza di un tuo cliente che non poteva fare a meno della propria auto!
• Ti sarai ritrovato spesso a fare il “tassista”, accompagnando avanti e indietro i clienti e perdendo tempo ed ore di lavoro;
• Ti sarà capitato più volte di lavorare fino a tarda sera per poter riconsegnare in tempo la vettura;
• Ti sarai sentito in obbligo di dare la tua automobile privata, o quella intestata alla carrozzeria, per accontentare non il tuo cliente migliore, ma spesso quello più rompiscatole!
Tutto questo a scapito tuo, ma soprattutto con grandi rischi e responsabilità se lo hai fatto con un’auto senza licenza e non adatta a questo fine.
Invece, avere una macchina nuova a noleggio lungo termine
» rinoleggiabile,
» senza l’obbligo di licenza di noleggio,
» con tutte le coperture assicurative adeguate, compresa la Kasko,
» e con un servizio di rinotifica multe al conducente,
ti mette al riparo da un’infinità di rischi e costi imprevisti.

Probabilmente oggi stai considerando l’auto sostitutiva come un costo, ma una cosa è certa: offrire la macchina di proprietà non risolve il problema!
Grazie ai servizi SOS Automotive, come hai visto nelle pagine precedenti, potrai:
» noleggiare a pagamento la vettura,
» recuperare il fermo tecnico.
Sicuramente non ne potrai avere una per ogni cliente, ma avere un parco auto che si ripaga ogni mese può certamente migliorare la visibilità della tua carrozzeria ed aumentare la tua gratificazione da imprenditore.
Il noleggio OPO ti consente di noleggiare la vettura a pagamento ai tuoi clienti.
Il mio consiglio è darla solo a pagameneto a chi ne ha veramente bisogno.
Immagina la situazione:
“Una persona ti lascia la vettura per tutta la giornata per una lavorazione piccola, dove magari margini poco. Per non lasciarlo a piedi, potresti dargli una vettura sostitutiva a pagamento, aggiungendo solo 20€ in più nel totale!”
Lo so che starai pensando: “ma come faccio a farmela pagare?”
Continua a leggere e ti risponderò subito.
La soluzione c’è, ma ti avviso… tu devi essere disposto a cambiare prospettiva!
Un’obiezione che affronto quotidianamente quando parlo di auto di cortesia è proprio questa: i miei clienti non me la pagano!
Lo so, forse ti sembra impossibile, però seguimi perché il problema non è nel cliente. La soluzione è semplice e dipende solo da una tua scelta.
Basta seguire queste semplici regole:
REGOLA 1: impara a chiedere per primo i soldi del noleggio;
REGOLA 2: esponi la nostra tabella con l’importo di noleggio giornaliero;
REGOLA 3: non fare eccezioni con nessuno;
REGOLA 4: utilizza la nostra modulistica.
Non sei tu il noleggiatore… ma stai offrendo un servizio esterno!

Grazie alla tabella di noleggio auto (personalizzata in base alla vettura che hai e all’importo che stabiliremo insieme) e seguendo queste 4 semplici regole, riuscirai a far percepire al tuo cliente che è un servizio di un’azienda esterna. Questo responsabilizzerà il tuo cliente e ti permetterà di giustificare il costo di un servizio a pagamento, ma anche di tutelarlo.
IL SERVIZIO DI NOLEGGIO OPO 100%
Il noleggio OPO 100% è il noleggio con fattura dove incassi il 100% di quello che stabilisci come importo giornaliero di noleggio con il tuo cliente. Questo è un servizio che ti permette di incassare il 100% con un piccolo canone mensile di 20€.

La cosa più innovativa che possiamo offrirti, e che oggi non ha nessuno nel mercato, è la possibilità (e non un obbligo) di bloccare le franchigie ai clienti tramite il servizio di POS WEB, un portale online semplice al quale potrai accedere con le tue credenziali.
Nel momento dell’uscita della macchina, potrai tutelarti da ogni rischio bloccando sulla carta di credito del tuo cliente l’importo di 500€ della franchigia della Kasko e 250€ di franchigia dell’RCA, che potrai sbloccare una volta rientrata la vettura e dopo averne controllato lo stato.
Potrai anche addebitare la somma direttamente sulla carta di credito del cliente.

Parlando di incasso, visto che la fattura del noleggio che consegnerai al cliente è di SOS Automotive, sarai autorizzato da un regolare contratto di collaborazione ad incassare a nome e per conto nostro, quindi il tuo cliente potrà pagarti il noleggio come preferisce.
Ultimato il noleggio per pareggiare i conti, noi ci occuperemo di fare la fattura di noleggio al tuo cliente e tu di fare una fattura di provvigioni pari all’importo incassato trattenendoti l’intera somma.
Quindi, riassumendo:
“CON IL PRIMO GIORNO DI NOLEGGIO TI RIPAGHI IL COSTO DEL SERVIZIO, MENTRE IL RESTO DEI GIORNI È TUTTO GUADAGNO TUO, CON LA TRANQUILLITÀ DI UN SERVIZIO ECCELLENTE, LA GARANZIA DEGLI INCASSI E SENZA CORRERE ALCUN RISCHIO. CON 12 GIORNI DI NOLEGGIO A 20€, LA VETTURA PER TE È A COSTO ZERO“.
Per questo servizio generalmente le altre aziende, nostre competitor, ti richiedono una FEE del 20% o del 30% della fattura di noleggio a breve termine (una percentuale per ogni noleggio incassato).
Se facciamo un esempio: con 10 giorni di noleggio al mese, fatturando 20€ al giorno, deve riconoscere tra i 40€ e i 60€ al mese, cifra che è destinata a salire se aumenti i giorni di noleggio.
Con SOS Automotive, il servizio di NOLEGGIO A PAGAMENTO costa 20€ al mese, a prescindere dal numero di giorni fatturati, ed include il servizio esclusivo POS WEB e BLOCCO FRANCHIGIE.
Oltre alla possibilità del noleggio a pagamento, potrai ammortizzare il costo mensile dell’auto di cortesia facendoci gestire anche le pratiche del fermo tecnico.
Con un’auto privata non puoi ottenerlo, ma con SOS Automotive potrai incassare le spese di noleggio dalle assicurazioni.
Grazie al RECUPERO DEL FERMO TECNICO, potrai garantire un diritto del tuo cliente: “NON RESTARE A PIEDI“.
Infatti, in caso di sinistro con ragione, l’assicurato ha diritto al ripristino del danno e ad un’auto sostitutiva per il periodo della riparazione.
Tutto questo, ovviamente, vale per tutte le pratiche che esulano da accordi di convenzioni che potresti aver siglato con le compagnie, con le quali hai accettato di dare il servizio in modo gratuito.
Quindi, nel caso di un cliente fuori convenzione, hai questa opportunità:
» una persona che ha subìto un sinistro con ragione ti lascia la vettura in riparazione;
» tu gli fornisci un’auto sostitutiva facendo un noleggio assicurativo;
» concordi il danno con il perito;
» invii la documentazione a SOS Automotive per la richiesta di recupero del fermo tecnico;
» tu incasserai il DANNO AUTO;
» il nostro ufficio, insieme al nostro studio legale, si preoccuperà di incassare la tua pratica di fermo tecnico e recuperare il costo del noleggio dalle compagnie.
Facciamo un esempio pratico:
concordi un danno di 32 ore di manodopera, che corrisponde a 4 giorni di noleggio per i quali SOS Automotive ottiene 60€ al giorno (IVA esclusa) per un totale di 240€ (IVA esclusa), somma che ci divideremo in base alla formula di recupero più adatta alla tua situazione e con la quale potrai incassare fino al70% dell’importo del fermo tecnico.
Con SOS Automotive ti bastano meno di 8 giorni di fermo tecnico al mese per ripagarti INTERAMENTE il canone mensile della vettura e dare così un servizio a COSTO ZERO.
Se sei interessato ad approfondire questo tema, puoivedere i seguenti video dove ti parlo nello specifico di questi aspetti, o chiedere maggiori informazioni al nostro reparto noleggi.
Quindi, ricapitolando:
decidere di offrire la macchina ai tuoi clienti è fondamentale ai giorni d’oggi perché nessuno vuole restare a piedi e per necessità chiunque è disposto a pagarla.
Inoltre, avere una vettura sostitutiva ti permette di organizzare meglio il lavoro accontentando molti clienti in un mese.
Ma attualmente come ti vedono realmente i clienti? Cosa pensano di te e della tua vettura, magari datata? Perché non dovrebbero guardarsi intorno e scegliere un altro autoriparatore?
E se invece tu iniziassi ad offrire un servizio differente, che ti permetta di differenziarti da moltissime carrozzerie concorrenti… cosa penserebbero di te?
Se ancora oggi stai offrendo una vettura di proprietà nella tua attività, voglio farti fare un’ultima riflessione.
Certamente, in questi ultimi anni, il tuo lavoro è cambiato e forse è più duro di prima, investendo anche i soldi nell’acquisto di nuovi macchinari, strumenti ed attrezzature…
Però, mi dispiace dirtelo, la realtà è questa: l’auto di cortesia è l’unico investimento che le persone percepiscono.
In più, è anche l’unico che ti permette contemporaneamente di accontentare il cliente e farti pubblicità mentre gira con la tua vettura per le strade della città.
Perciò, adesso sta a te!
Puoi decidere se rimanere nella tua situazione rischiosa con una vettura di cortesia personale, oppure prendere in considerazione la soluzione SOS Automotive ed avere fin da subito:
» minori perdite economiche, grazie a polizze assicurative adatte al noleggio e alla copertura Kasko;
» più clienti soddisfatti e tutelati, grazie ad auto nuove ed affidabili con manutenzione inclusa e soccorso stradale;
» maggiori guadagni, grazie alle formule esclusive di recupero del fermo tecnico e di noleggio a pagamento;
» differenziarti dalla concorrenza, grazie a servizi di visibilità web e progetti innovativi.
Se adesso stai pensando “forse è arrivato il momento di cambiare strada”, valuta senza impegno l’opportunità di offrire un servizio senza rischi e responsabilità, che migliori la tua immagine con una vettura che SI RIPAGA, affidandoti alla mia azienda SOS Automotive. Non parlo di concetti astratti, ipotesi o possibilità, ma di quello che i tuoi clienti oggi ti chiedono e di cui hanno bisogno.
Quindi, se hai capito l’importanza di affidarti a dei professionisti per le tue auto di cortesia, ed evitare tutti i rischi che si collegano ad una vettura sostitutiva di proprietà, valuta senza impegno i servizi SOS Automotive, l’azienda n°1 in Italia per la gestione delle auto di cortesia.
Chiama subito il numero 06 32091617 attivo 24 ore al giorno ed ascolta il messaggio che ho registrato per te.
O, in alternativa, compila il form con i tuoi dati e verrai contattato al più presto da un nostro consulente commerciale.
Ti ringrazio per l’attenzione. Spero di conoscerti presto!
Un saluto, Emanuele Zappa