
Oggi vogliamo raccontarti la storia, o meglio, la disavventura di un tuo collega autoriparatore alle prese con un suo cliente…
Succede che una mattina riceve la sua visita in carrozzeria per lasciargli la propria vettura in riparazione, a seguito di un danno accidentale causato dallo stesso contro un muretto, rovinando gran parte della fiancata destra.
Il tuo collega, per non fargli vivere una situazione di disagio, decide di dargli a titolo gratuito un’auto sostitutiva per i suoi spostamenti di lavoro…
Una Fiat Panda che ha ritirato giusto il giorno prima, fresca fresca di immatricolazione, con soli 6km segnati sul contachilometri.
Il danno riportato è un lavoro da poco, ma la crisi del momento fa tardare l’arrivo dei ricambi, obbligando quindi il collega carrozziere a tenere l’auto ferma per un bel po’ di tempo.
Trascorsi 40 giorni, il cliente ritorna finalmente in possesso della sua vettura, consegnando quella sostitutiva alla carrozzeria con tutta la tranquillità del mondo… La sua però, non quella del tuo collega.
Al termine del noleggio, infatti, l’auto sostitutiva segnava la bellezza di 10330km sul contachilometri… ovvero 10324km in più rispetto all’inizio del noleggio.
Dire che gli è preso un colpo è dire poco, considerando, appunto, che aveva anche deciso di dargli l’auto gratuitamente…
Una vettura nuova, fresca di immatricolazione, con soli 6km a bordo, in soli 40 giorni aveva già percorso 10330km, arrivando quasi alla soglia chilometrica annuale prevista da contratto. Praticamente un incubo.
D’altronde non aveva considerato che il suo lavoro (agente di commercio) lo avrebbe portato a fare tanti km con la sua auto sostitutiva (e se ti ricordi l’email che ti ho inviato qualche giorno fa, uno degli errori che più si commette prima di dare l’auto, è proprio quello di non chiedere al cliente come utilizzerà la vettura).
Comunque sia, disperato, cerca pareri e consolazione da parte dei suoi colleghi…
“Cosa avreste fatto al mio posto?”
E loro, all’unisono, “a parte mettere un tetto massimo di km al giorno, sicuramente me la sarei fatta pagare!“.
E non hanno tutti i torti…
Già, perché in linea di massima si spera sempre nel buon senso dei propri clienti, ma purtroppo c’è sempre chi se ne approfitta troppo… soprattutto quando i servizi sono gratis.
Ecco perché è importante, laddove sia possibile, offrire ai tuoi clienti la possibilità di noleggiare una vettura sostitutiva a pagamento.
A tal proposito, il NOLEGGIO OPO 100% di SOS Automotive nasce proprio per dare alle officine e alle carrozzerie l’opportunità di offrire ai loro clienti questo servizio esclusivo con tutte le garanzie del caso (limite chilometrico giornaliero, franchigie, scarico di responsabilità ecc.).
Il tutto incassando il 100% dell’importo di noleggio pattuito.
Inoltre, con il noleggio a pagamento OPO 100%, non solo hai l’opportunità di tutelarti come autoriparatore, ma anche di:
● attirare sempre più clienti;
● fidelizzare quelli esistenti;
● differenziarti dalla concorrenza;
● aumentare i propri fatturati…
…ma soprattutto evitare sorprese come queste, dove sei solo tu a rimetterci soldi!
Pensa se fossi stato tu al posto del tuo collega carrozziere… Vale proprio la pena rischiare di farsi fregare in questo modo da un cliente disonesto?
Se ancora non lo stai facendo, inizia ad offrire un servizio che responsabilizza i tuoi clienti e tutela la tua attività, incassando il 100% dell’importo pattuito.
Per maggiori informazioni, compila il form con i tuoi dati e ti ricontatteremo noi!