Quando l’evoluzione del mercato porta ad un cambio inevitabile nei modi di fare e nelle abitudini quotidiane, sono due le strade che puoi prendere:

 

1) non muovere un passo e restare nella tua situazione di sempre;

2) scegliere di stare al passo con i tempi ed agire subito per adeguarti al mercato.

 

Inutile dire che la seconda è sempre la scelta vincente.

 

Ne sanno qualcosa le carrozzerie, che con il passare del tempo hanno subito una vera e propria evoluzione.

 

In passato, infatti, ci si affidava ad una carrozzeria solo per riparare un danno alla vettura, ma solitamente erano tutte strutture che non badavano molto all’immagine: polverose, disordinate e prive di un’area di accettazione o di accoglienza.

 

Attualmente esistono ancora strutture fatte con il vecchio stampo, dove solitamente ci lavora ancora il carrozziere con 30/40 anni di esperienza e di attività sulle spalle, ma da qualche anno a questa parte, per tante altre realtà c’è stato un cambiamento sorprendente.
 
Abbiamo visto, infatti, le carrozzerie trasformarsi in multicenter, ovvero in centri che vanno al di là della semplice riparazione, ma che offrono servizi più completi con l’obiettivo di far tornare i clienti più volte in un anno.
 
Anche le strutture sono diventate molto più accoglienti ed eleganti, niente a che vedere con quelle di un tempo.

Questo perché hanno sentito l’esigenza di investire sulla propria attività, per migliorare la propria immagine e poter dare un’offerta migliore alla propria clientela, con servizi su misura e per ogni necessità.
 
Tra le varie novità, la più degna di nota ed anche la più apprezzata dai clienti è stata l’inserimento di un servizio di vetture sostitutive per non lasciare a piedi nessuno.
 
Sembrerà la più scontata, ma in realtà non è così se consideriamo il fatto che nel 2022 ci sono ancora molte attività di autoriparazione che non offrono questo tipo di servizio, a prescindere dal loro essere semplici carrozzerie / officine o multicenter.
 
L’auto sostitutiva, infatti, è il primo investimento che il tuo cliente percepisce, perché è anche quello più desiderato dallo stesso, soprattutto in un periodo come quello che stiamo vivendo adesso.
 
Non è importante che tu sia una semplice carrozzeria / officina o un centro multiservice, ma se non offri ancora questo tipo di servizio, partirai sempre svantaggiato nei confronti di chi invece questo passo lo ha già fatto.
 
Poi, se vuoi sbaragliare la concorrenza facendo davvero la differenza, puoi deciderlo di offrirlo in diversi modi, per accontentare ogni tipologia di clientela.
 
In che modo? Inserendo, ad esempio:
  • Auto elettriche con colonnina di ricarica, per gestire le vetture dei clienti che sono già passati al green
  • auto di diversi segmenti per servire adeguatamente ogni esperienza di guida;
  • auto adattate per disabili, per dare un servizio che purtroppo non è ancora diffuso sul territorio nazionale, ma che in realtà è molto richiesto;
  • auto con cambio automatico, per quelli che non ricordano neanche più cosa sia il manuale…
…e tanto altro ancora! Decidere di investire sui propri servizi, non è mai una scelta sbagliata, anzi… è proprio quella che ti aiuta a crescere, ma l’importante è farlo capendo le reali esigenze della tua clientela, tra tutte l’auto sostitutiva.
 
Se ad oggi ancora non stai offrendo questo tipo di servizio, o non lo stai facendo in modo adeguato, inizia a fare il primo passo affidandoti a noi.
 
Grazie alla nostra esperienza, siamo a tua disposizione per studiare la tua situazione e trovare insieme la soluzione più adatta alle tue esigenze.
 
Compila il form con i tuoi dati e ti ricontatteremo noi!