
La vedi questa foto? Lui è Giorgio e ha appena ricevuto una pessima notizia, una di quelle che ti fa dire “Ma come ho fatto a cascarci come un pollo?”.
Ora ti racconto la sua storia perché voglio evitarti la stessa fine.
Giorgio è il titolare di un’officina di Trapani ed offre un normale servizio di auto di cortesia ai suoi clienti, ma trovandosi in una località turistica, solitamente in estate decide di darla anche a noleggio ai turisti che cercano un’auto per qualche giorno.
Il suo problema è che si è sempre fidato di tutti e, alla fine, proprio questa sua estrema leggerezza gli ha giocato un brutto scherzo.
Un giorno è arrivato in officina un cliente mai visto prima, che si era presentato come un turista in visita per una settimana nella città siciliana.
Aveva bisogno di un’auto a noleggio per poter girare l’isola in tranquillità e per questo si è rivolto a Giorgio il quale, non avendo mai avuto problemi di alcun tipo, decide di dargliela a noleggio per 7 giorni senza battere ciglio…
Peccato, però, che quell’auto non ha fatto più ritorno in officina.
Ebbene sì, alla fine senza neanche immaginarlo si è trovato di fronte ad un episodio di appropriazione indebita. Il turista, in realtà, non era un turista, ma un vero e proprio truffatore che ha approfittato della fiducia di Giorgio per appropriarsi della sua auto.
Tutto questo deve farti capire una cosa da tenere bene a mente: anche se hai una vettura sostitutiva a noleggio lungo termine, devi sempre ricordarti che non sei diventato noleggiatore.
Con questa macchina tu devi aumentare la percezione e la soddisfazione del tuo cliente abituale, quello che ti porta l’auto a riparare, perché è lui che ti porta soldi, non chi ti chiede di noleggiarla per qualche giorno con il rischio che poi non te la riporti più.
La tua auto di cortesia serve solo ed esclusivamente ai clienti che ti portano lavoro in officina o in carrozzeria… tieni sempre questo concetto bene in mente perché è importantissimo, altrimenti rischi di fare lo stesso sbaglio.
Ad ogni modo, esistono delle soluzioni per potersi tutelare in casi come questi e ne parleremo durante il nostro webinar gratuito di GIOVEDÌ 15 LUGLIO, ALLE ORE 18:00.
Se ne vuoi sapere di più, prenota ora il tuo posto online!
Clicca sul seguente link e registrati inserendo il tuo nome e la tua email: https://bit.ly/webinar-sos-15-luglio
Successivamente riceverai una mail di promemoria con il link e le indicazioni per partecipare.
ATTENZIONE: POSTI LIMITATI!
ISCRIVITI ORA PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI!
Se invece vuoi richiedere maggiori informazioni sull’appropriazione indebita, compila il form con i tuoi dati e ti ricontatteremo noi!