
Oggi vogliamo spiegarti nel dettaglio perché le convenzioni con le compagnie assicurative non sono un vantaggio come molti carrozzieri credono.
I motivi sono principalmente tre, e vengono spesso sottovalutati dagli autoriparatori che credono che basti avere un flusso di clienti per aumentare i propri guadagni.
Ma la realtà è ben diversa. Vediamo nel dettaglio i motivi per cui una convenzione fa perdere più soldi di quanti ne faccia guadagnare:
- Lo sconto sulla manodopera: la compagnia obbliga il carrozziere a fare uno sconto sul prezzo orario, che fa perdere all’autoriparatore mediamente tra il 15% e il 20%;
- I pezzi di ricambio: nei casi di lavori su convenzione, il carrozziere potrebbe essere costretto a servirsi di pezzi di ricambio da fornitori indicati dall’assicurazione, spesso con prezzi sopraelevati. In alcuni casi potrebbe rivolgersi al suo ricambista, ma non avrebbe a disposizione la classica scontistica;
- L’auto sostitutiva: il carrozziere dovrà, in molti casi, fornire la sua auto sostitutiva al cliente in maniera gratuita, senza poter rientrare dalla spesa.
Se per i primi due punti comincia ad esserci una presa di coscienza da parte dei carrozzieri, il terzo punto è ancora sottovalutato dalla maggior parte degli autoriparatori.
Grazie a questo pretesto, non solo la compagnia fa dare al carrozziere la sua auto sostitutiva, ma non gli permetterà neanche il recupero del fermo tecnico.
Nei lavori convenzionati, infatti, non è possibile recuperare il fermo tecnico: ecco allora che il carrozziere va incontro ad una doppia perdita.
Se anche nella tua carrozzeria succede questo, hai mai pensato a quanti soldi stai perdendo?
Oggi recuperare il fermo tecnico è fondamentale per avviare un percorso di crescita ed evoluzione della propria struttura.
Se, però, stai lavorando principalmente sui lavori convenzionati, mettendo da parte i tuoi clienti naturali, allora ti stai limitando con le tue stesse mani.
Naturalmente capiamo chi, al giorno d’oggi, si lega alle convenzioni, ma non bisogna mai dimenticare i clienti puri, grazie ai quali la tua manodopera è riconosciuta appieno e dove puoi anche recuperare il fermo tecnico.
Il discorso è molto ampio, ma se sei interessato ad approfondirlo e a capire come agiamo per garantire ai nostri convenzionati una grossa percentuale di recupero del fermo tecnico, non esitare a contattarci!
Compila il form con i tuoi dati e sarai ricontattato al più presto dal nostro Ufficio Noleggi per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.