Ti sei mai chiesto cosa potresti fare se un tuo cliente facesse un danno all’auto di proprietà che usi per il servizio di auto sostitutive?
 
Prova ad immaginare questo scenario: un danno di oltre 2.000 euro sulla tua vettura.
 
Te lo diciamo subito… ti ritroveresti costretto a poter percorrere soltanto due strade:

  • Rincorrere il cliente per cercare di convincerlo a ripagare il danno, ma alla fine finisci con il farlo tu;

  • Non riparare l’auto e tenerla danneggiata per risparmiare.

Sai che entrambe le soluzioni ti faranno soltanto perdere montagne di tempo e soldi?

 
È esattamente quello che è successo ad un tuo collega che, prima di diventare un nostro convenzionato, usava un’auto di proprietà.
 
Ha dato la vettura ad un cliente fidato che, sfortunatamente, ha causato un incidente facendo un cospicuo danno.
 
Dato che sapeva chi guidasse l’auto in quel momento, gli aveva chiesto di ripagarla, ma il suo cliente, in maniera molto sincera, gli ha risposto Non posso ripagarti il danno“.

Quindi, anche se riesci a rintracciare il cliente, non è detto che accetterà di coprire le spese, anzi… difficilmente lo farà. Se poi non puoi neanche provare che fosse lui alla guida e magari l’auto non è neanche rinoleggiabile, ci andresti di mezzo legalmente anche tu.
 
Inoltre, se già è faticoso farsi pagare un lavoretto da 200/300 euro sulla sua vettura, come puoi pensare che ripagherà anche il danno sulla tua?
 
Al contrario, tenere l’auto danneggiata darà una pessima immagine della tua azienda, convincendo le persone a non venire più da te.
 
Entrambe le soluzioni, quindi, ti portano a perdere un sacco di soldi e possibilità di guadagno, ma anche molto tempo che, per un autoriparatore, è fondamentale.
 
La scelta per difendere i tuoi guadagni è quella di inserire un’auto sostitutiva a noleggio lungo termine, con la quale potrai avere, ad esempio, la tranquillità data dalla polizza KASKO presente nel canone di noleggio mensile.
 
Avevi mai visto le cose da questa prospettiva?
 
Se hai un’auto di proprietà, non puoi perdere il nostro video sulla COMPARAZIONE, che ti aiuterà a fare un confronto e capire meglio le differenze tra scegliere di offrire un’auto sostitutiva con SOS AUTOMOTIVE rispetto ad una di proprietà!
 
N.B. I costi presenti nel video non sono aggiornati al 2023, ma ti aiuteranno comunque a capire la differenza nelle spese di gestione.

Dopo aver visto questo video, sei ancora convinto che l’auto di proprietà sia la scelta più conveniente per la tua azienda? Corri ai ripari ed affidati a SOS Automotive!


Compila il form con i tuoi dati e ti ricontatteremo noi per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno!