
Sai che Monza potrebbe perdere il suo Gran Premio di Formula 1?
Lo storico circuito potrebbe, infatti, sparire dal calendario a partire dal 2025.
Sarebbe davvero un colpo al cuore per tutti gli appassionati: non hai esultato anche tu più e più volte, grazie alle vittorie sul circuito delle Ferrari di Schumacher e Barrichello? O anche grazie alla McLaren di Ayrton Senna?
Eppure, tutto questo rischia di essere un lontano ricordo. Il circuito, infatti, è ormai obsoleto e deve rinnovarsi.
Ecco le parole del CEO della F1, Stefano Domenicali:
«I circuiti storici non possono permettersi di essere arroganti e pensare di avere il futuro assicurato. Per restare in F1 devono capire ciò che è giusto per loro e per noi».
Hai capito? Non basta più la (tanto) sudata storicità: per continuare ad essere un punto di riferimento, bisogna reinventarsi continuamente.
Se questo destino può capitare ad un colosso come il circuito di Monza, pensa allora a cosa potrà succedere alla tua azienda se non la rinnovi mai!
Non sappiamo di preciso quale sia la tua situazione, ma se la tua è una struttura storica, aperta magari da decenni ed ereditata dalla famiglia, devi assolutamente fare qualcosa di diverso per portarla avanti.
Non puoi più aggrapparti solo al buon nome o alla storicità del lavoro di chi è venuto prima di te: devi andare incontro alle nuove esigenze del mercato e della clientela, potenziando i tuoi servizi e rendendo moderno il tuo lavoro.
Modernità che passa necessariamente dalle auto sostitutive: sono il servizio più richiesto dagli automobilisti italiani in carrozzeria ed officina, e non offrirlo ti mette automaticamente fuori mercato.
Diciamoci la verità: a meno che non si tratti di un cliente affezionatissimo, ormai quasi più nessuno va in una struttura che non offre questo genere di servizio.
Perché dovrebbe farlo? Per restare a piedi per chissà quanto? È naturale che scelgano quella struttura multiservice che offre il servizio con auto sostitutive a noleggio lungo termine.
Quindi, il caso del GP di Monza deve farti riflettere: per restare competitivo, devi pensare a ciò che è meglio per la tua struttura e per i tuoi clienti.
Vuoi approfondire questo discorso con una consulenza gratuita? Compila il form con i tuoi dati e ti ricontatteremo noi!