
Sai che un assicurato avrà diritto al risarcimento dopo un incidente causato da altri, anche se il costo della riparazione supera il valore commerciale della vettura?
È quanto ha confermato la Cassazione con l’Ordinanza 10686/23. Nel documento viene, inoltre, stabilito che il limite per il risarcimento, in questi casi, è che non ci sia un aumento di valore del veicolo rispetto a quello antecedente il sinistro.
Una stoccata alle compagnie assicurative che, fino ad ora, si limitavano a pagare soltanto fino al valore commerciale del veicolo, senza considerare il preventivo del carrozziere, e con listini dell’usato notevolmente al ribasso.
Infatti, il valore attribuito a questo genere di auto dalle compagnie assicurative, è di solito molto più basso rispetto alla quotazione che hanno sul mercato dell’usato.
Ecco che allora si andava incontro a scenari di riparazioni antieconomiche o rottamazione del veicolo.
Una pratica che, però, metteva con le spalle al muro sia l’automobilista che il carrozziere:
- Il primo si ritrovava a piedi se non era in grado di sostituire prontamente il veicolo danneggiato, e senza diritto all’auto sostitutivanel caso della rottamazione;
- Il carrozziere, invece, poteva ritrovarsi con una riparazione difficile dacompletare (reperire i pezzi usati potrebbe essere, infatti, complicato) e sicuramente non conveniente.
Anche perché, nei casi di riparazioni antieconomiche, il fermo tecnico che si potrebbe recuperare è davvero minimo.
Con questa nuova ordinanza, però, finalmente si aprono degli spiragli, soprattutto in tema di diritti: la Cassazione ha, infatti, considerato che “il danneggiato può avere serie ed apprezzabili ragioni per preferire la riparazione alla sostituzione del veicolo danneggiato“.
Sai cosa vuol dire? Che la scelta tra la rottamazione e la riparazione spetterà soltanto all’automobilista. Uno scenario che può rivoluzionare il mondo delle autoriparazioni e tutelare anche il carrozziere, soprattutto perché si può tradurre in:
- Più riparazioni giuste e proporzionate al danno e, di conseguenza, più lavori;
- Più pratiche di fermo tecnico da recuperare.
Nella nostra logica di sostegno e collaborazione al diritto dell’auto sostitutiva e del fermo tecnico per cittadini e carrozzieri, continueremo a seguire la vicenda e tenerti aggiornato.
Nel frattempo, però, tu puoi fare la scelta giusta affidandoti ai professionisti di SOS Automotive per la gestione delle tue auto sostitutive e del tuo fermo tecnico.
Compila il form con i tuoi dati e sarai ricontattato al più presto dal nostro Ufficio Noleggi per darti tutto il supporto di cui hai bisogno.