
Se andiamo ad analizzare la situazione attuale, oggi la carrozzeria vive diverse problematiche.
Negli ultimi due anni, infatti, abbiamo assistito ad un calo dei sinistri dovuto alla mancanza della circolazione delle auto sulle strade italiane, ma non solo…
le assicurazioni si sono inasprite a tal punto da stringere le maglie sul pagamento dei danni auto e, ancor di più, sul recupero del fermo tecnico.
Ormai non possiamo più nasconderlo, ma negli anni le compagnie hanno provato ad ostacolare il nostro lavoro utilizzando obiezioni ed avanzando richieste particolari, come ad esempio il dimostrare le necessità del cliente, fornire libretti delle vetture a noleggio ed altri giustificativi per provare a non riconoscere il fermo tecnico.
Ma si sa… Oggi le compagnie, e anche i periti stessi, si attaccano ad un’obiezione, domani ad un’altra, con la conseguenza che noi ogni volta dobbiamo fare il salto ad ostacoli per cercare di ottenere il miglior risultato.
Ognuno cerca di portare l’acqua al proprio mulino.
Queste grandi aziende hanno come obiettivo quello di ridurre e limitare sempre di più la voce dei risarcimenti per ogni singolo sinistro, mentre il nostro invece, è quello di ottenere il giusto risarcimento.
Se c’è una cosa sicura è che noi continueremo a pretenderlo sempre, con determinazione e professionalità e portando avanti migliaia di pratiche che, come ogni anno, gestiamo ed incassiamo.
Questo, però, è possibile solo se c’è una sinergia tra noi e la carrozzeria,perché ci permette di ottenere 2 obiettivi importanti:
- Riuscire a riconoscere il diritto di avere un’auto sostitutiva per ogni cliente che ha subìto un sinistro;
- Riuscire ad rimborsare le spese di noleggio alla carrozzeria, affinché possa ripagarsi il costo del servizio ogni mese.
ti diamo la possibilità di attivare la FORMULA GOLD