
Purtroppo i recenti fatti di cronaca stanno costringendo un po’ tutti ad aprire gli occhi su un tema importante: la sicurezza sul lavoro.
Stamattina, infatti, abbiamo ascoltato in radio molte testimonianze di dipendenti che erano costretti a lavorare in condizioni rischiose, senza le dovute attrezzature e senza essere messi in sicurezza.
Sono storie che ti fanno riflettere, perché hanno tutte una cosa in comune: la sicurezza viene spesso messa da parte per cercare di risparmiare.
È inutile prenderci in giro: l’imprenditore che sottovaluta la sicurezza lo fa soltanto per evitare di spendere dei soldi in più per le attrezzature, per gli strumenti necessari, o anche solo per la formazione.
Ed ecco che poi succede il fattaccio o la tragedia: se ne parla per una settimana, ci sono manifestazioni per la sicurezza al lavoro, si promette di cambiare e poi torna sempre tutto come prima, perché la voglia di risparmiare è troppo forte.
Quello che non capiscono è che, in realtà, la sicurezza è un investimento a lungo termine, perché se l’imprenditore decide di risparmiare sulla sicurezza, e poi succede la tragedia, le spese che dovrà coprire saranno ben più pesantidi quelle che non voleva spendere per mettere tutto al sicuro.
Ora parliamo del tuo caso specifico di autoriparatore…
Come titolare di una struttura di riparazione, tu hai una tripla responsabilità: la tua, quella dei tuoi dipendenti (e dell’azienda) e quella del cliente finale.
Se oggi usi un’auto di proprietà come auto sostitutiva, magari acquistata per questo scopo, assicurata al minimo per risparmiare, e senza licenza di noleggio… stai rischiando su tutti e tre i fronti!
Questo perché senza licenza di noleggio, senza moduli e senza le assicurazioni necessarie, quell’auto non può essere data ai tuoi clienti.
Se succede qualcosa, ne risponderai tu in prima persona in quanto proprietario del veicolo, e se le spese saranno enormi, come riuscirai a mandare avanti l’azienda e salvaguardare i tuoi dipendenti?
Noi non vediamo il beneficio del risparmio, se lo paragoniamo a queste situazioni.
E tu?
Se ti trovi in questa situazione, ma hai capito l’importanza di offrire il servizio in maniera sicura, non rischiare oltre!
Compila il form con i tuoi dati e ti ricontatteremo noi!