Per un autoriparatore, nel 2023, non c’è rischio più grande di continuare ad usare una vettura di proprietà come auto sostitutiva.
 
Siamo stanchi di vedere carrozzieri e meccanici che ancora la utilizzano in qualche modo, convinti che non possa succedere il fattaccio.
 
Se ne stanno lì a dire “Ma sì dai, andrà tutto bene: prima o poi la tolgo, cosa vuoi che succeda nel frattempo?” e poi boom, succede l’impensabile e la loro azienda finisce a gambe all’aria.
 
Multe, incidenti, denunce, infrazioni, auto che sparisce per giorni e giorni e non hanno idea di dove si trovi, e chi più ne ha più ne metta.
 
E chi risponderà civilmente, economicamente e penalmente di tutto questo?
 
Esatto: l’autoriparatore in quanto proprietario dell’auto.
 
Ora, non vogliamo certo tirartela, ma è un dato di fatto: con un’auto di proprietà, il rischio ed il dramma sono sempre dietro l’angolo.
 
È ora di dire basta a questa pratica che sta penalizzando il buon lavoro di tanti bravi autoriparatori: questo perché una vettura di questo genere, oltre ad esporti a mille rischi, non ti fa nemmeno crescere.
 
Con l’auto di proprietà, infatti, ci sono davvero troppe problematiche:
  • Non puoi fatturare il noleggio;
  • Non riesci ad averla sotto controllo;
  • Non sei tutelato legalmente;
  • Ti restituisce una pessima immagine che non rappresenta il tuo lavoro.
Eppure basterebbe poco per invertire questa situazione, evitare i drammi e cominciare a diventare un autoriparatore 2.0 più moderno, sicuro ed attrattivo per i tuoi clienti.
 
E siamo qui per darti la soluzione, perché vogliamo evitare che sia il rimpianto a farti cambiare strada.
 
Non è ancora troppo tardi per rimpiazzare la tua vettura privata con un’auto sostitutiva a noleggio lungo termine, con tutte le coperture assicurative necessarie per metterti al sicuro da ogni rischio.
 
Non giocare con il futuro della tua azienda.
 
Compila il form con i tuoi dati e ti ricontatteremo noi!