ECCO LE 3 CONVINZIONI CHE BLOCCANO
LA CRESCITA DELLA TUA OFFICINA!

Il lavoro che ami è cambiato, portando regole nuove, ma ci sono servizi
che possono fare la differenza tra chiudere e prosperare!


Caro imprenditore,

probabilmente non mi conosci e quindi mi presento.

Mi chiamo Emanuele Zappa e sono il fondatore della SOS Automotive, azienda numero 1° in Italia per la gestione delle auto di cortesia.

 

Probabilmente in questo momento non stai offrendo una vettura sostitutiva ai tuoi clienti (anche se magari a qualcuno dai la tua o quella intestata alla tua officina), però vorrei farti capire l’importanza di questo servizio che, per qualche motivo, hai deciso di non offrire.

Ecco perché voglio analizzare le 3 ragioni principali per le quali oggi, con buone probabilità. non stai offrendo l’auto di cortesia:

1) sei convinto che in officina non serva, perché i tuoi clienti non te la chiedono;
2) credi che offrire questo servizio costi troppo;
3) pensi che i tuoi clienti non vogliano pagare il noleggio.

Iniziamo a considerare il primo punto: il cliente non la vuole o non te la chiede.

Quello che posso dirti è che da un nostro sondaggio sui social condotto nei primi mesi dell’anno 2020, il 79% dei clienti di un’officina ritiene fondamentale avere a disposizione un servizio di vetture sostitutive, anzi… lo pretende!

NON LASCIARE A PIEDI IL CLIENTE È DIVENTATO ORMAI OBBLIGATORIO.

Eh sì, è vero che molte persone utilizzano la metro, il treno, oppure il car sharing con il collega per andare a lavoro…

MA SEI PROPRIO SICURO CHE AI TUOI CLIENTI NON SERVA?

Certamente esistono persone che ne possono fare anche a meno, ma altre, sapendo che non offri questo servizio, preferiscono non venire più da te, anche se ti conoscono da anni.

Probabilmente non sai quanti clienti stai perdendo ogni anno e nemmeno che fine hanno fatto alcuni dei tuoi clienti storici.

Oggi – a differenza di qualche anno fa – è tutto a portata di click e questo penalizza la tua situazione.

Infatti, se una persona vuole avere informazioni su un autoriparatore, sicuramente si affiderà a Google che gli fornirà una lista di centri specializzati in zona con tutti i maggiori dettagli, compreso i servizi che offrono.

Perciò è probabile che alcuni di questi spariscano e spesso, anche se non sai il motivo, può essere dovuto proprio al fatto che non offri, come fanno altri, un’AUTO DI CORTESIA. In un modno che è orientato sempre di più al servizio, anziché al solo prodotto, offrire un determinato supporto ai propri clienti fa la differenza!

Prova ad immaginare un’attività identica alla tua, nella stessa zona, che fa lo stesso lavoro agli stessi prezzi e che l’unica cosa che ha di differente da te è che offre in più l’auto di cortesia.

QUANTO PENSI CHE CI METTEREBBERO I TUOI CLIENTI A SMETTERE DI VENIRE DA TE?

E chi, tra le due attività, ha più possibilità di trovare un cliente nuovo? Concorderai con me che un’officina, oggi, non può permettersi di “perdere clienti”, ma nemmeno di “non trovarne di nuovi”? Anche piccoli lavori persi durante l’anno possono incidere pesantemente sul risultato finale.

Scegliere tra tenere stretto il CLIENTE o perderlo, può fare davvero la differenza per la tua attività.

Arrivati a questo punto, la domanda da farsi non è solo se ai tuoi clienti serva o meno l’auto di cortesia, bensì: sei certo che non serva a salvare la tua OFFICINA?

Prima di andare avanti ad analizzare questo aspetto, ti voglio raccontare quello che spesso mi sento dire dai tuoi colleghi:

L’AUTO DI CORTESIA SERVE DI PIÙ IN CARROZZERIA!

I meccanici sono convinti che l’auto di cortesia sia più adatta in carrozzeria perché hanno lavori più lunghi, mentre in officina gli interventi sono brevi, di poche ore o di qualche giorno al massimo.

Soffermiamoci su questo punto:Al cliente la macchina serve anche per mezza giornata, perché deve svolgere gli impegni quotidiani come andare al lavoro, accompagnare i figli a scuola o fare la spesa.

Oggi NESSUNO può fare a meno della macchina e restare a piedi crea un enorme DISAGIO.

Perciò, se parliamo della differenza tra officina e carrozzeria, ti assicuro che ognuno ha i suoi vantaggi. SAI QUAL È IL TUO?

Che, a differenza di una carrozzeria, hai la possibilità di accontentare molti più clienti in un mese che, contenti del servizio, parleranno bene di te.

Ma voglio darti altri strumenti per valutare se la tua scelta sia quella giusta.

Partiamo dall’obiezione che moltissimi titolari di officina mi fanno quando parliamo di auto sostitutive a noleggio lungo termine.

“RISPETTO ALLA MIA COSTA TROPPO, CON LA MIA NON SPENDO NULLA!”

Spesso il meccanico, per offrire questo servizio, acquista delle vetture usate che sistema a SUE SPESE, vero?

Ti è mai capitato?

Ora, nella prossima tabella, andremo ad analizzare i due COSTI A CONFRONTO e le DIFFERENZE tra una vettura ACQUISTATA ed una a NOLEGGIO LUNGO TERMINE.

Per questo confronto abbiamo preso in esame una Panda 1.2 Benzina con un contratto di noleggio di 48 mesi e 60.000km totali, che comprende:

1. Bollo;
2. Manutenzione ordinaria e straordinaria;
3. Assicurazione RCA con un massimale di 25.000.000€, superiore di oltre 3 volte rispetto la soglia minima fissata per una vettura privata, che è di circa 7.000.000€;
4. Assicurazione furto/incendio;
5. Assicurazione conducente;
6. Assicurazione Kasko, che copre tutti i danni causati sulla macchina IN CASO DI SINISTRO CON TORTO, con franchigia di 500€;
7. Soccorso stradale 7 giorni su 7, 24/h.

Come puoi vedere, la vettura privata, che non è idonea al noleggio, ha delle spese di gestione annuali importanti, come ho riportato nella colonna di destra. Andando a sommare le spese di acquisto, passaggio, ripristino e svalutazione, la differenza tra una vettura di proprietà, probabilmente vecchiotta, ed una nuova, senza anticipo e con tutto incluso è di soli 50€ al mese.

Guarda il video che ti spiega nel dettaglio la tabella:

Se mi hai seguito fino a qui, spero che in queste poche righe tu abbia colto l’importanza di fare la differenza e di quanto siano importanti i servizi che offri ai tuoi clienti per non bloccare la crescita della tua officina.

Ora, però, voglio raccontarti una storia:

Oltre 30 anni fa vivevo in un bel quartiere di Roma. In quegli anni mio padre aveva un’azienda edile insieme ai suoi fratelli e la macchina era per lui fondamentale, per visitare e spostarsi da un cantiere all’altro ed incontrare clienti e professionisti. In caso di riparazione, il suo meccanico, per andargli incontro, veniva sotto casa nostra portandogli l’auto sostitutiva e prendendo quella di mio padre.
Questi erano senza dubbio due concetti rivoluzionari all’epoca: il servizio Pick-up e l’AUTO di CORTESIA.
Alla fine, tutto il palazzo era diventato cliente di quel meccanico. Era riuscito a differenziarsi dalla concorrenza e a garantirsi, con quel servizio, un numero importante di clienti fidelizzati.”

Ovviamente negli anni le cose sono cambiate e, certamente, non è stato l’unico autoriparatore a trovare svariate soluzioni per accontentare ed andare incontro alle esigenze dei clienti.

Ancora ai giorni d’oggi, una nota officina di Roma tratta alcuni dei suoi clienti importanti in modo simile, proprio come faceva il meccanico di mio padre. Il titolare credeva di offrire un servizio eccellente, fino a quando qualche mese fa, rientrando in officina, il ragazzo che era alla guida della vettura del cliente, causa un incidente. Risultato? 4.300€ di danni sulla macchina ed un grosso problema da risolvere! Quello che doveva essere un favore al cliente, ha preso davvero una brutta piega… non credi?

Non voglio continuare con il racconto di questa storia che, come avrai intuito, non ha proprio un lieto fine! Certamente hai capito il mio obiettivo!

Te ne ho voluto parlare perché oggi è fondamentale valutare con attenzione quale sia la strategia giusta da utilizzare nella tua attività, per non incorrere in problemi che possono davvero avere risvolti molto negativi.

Anche se oggi hai un’auto sostitutiva di proprietà in officina, ti sarà capitato di dover risolvere l’esigenza di un tuo cliente che non poteva fare a meno della propria auto!

Ti sarai ritrovato spesso a fare il “tassista”, accompagnando avanti ed indietro i clienti e perdendo tempo ed ore di lavoro;

Ti sarà capitato più volte di lavorare fino a tarda sera per poter riconsegnare in tempo la vettura;

Ti sarai sentito in obbligo di dare la tua automobile privata, o quella intestata alla carrozzeria, per accontentare non il tuo cliente migliore, ma spesso quello più rompiscatole!

Tutto questo a scapito tuo, ma soprattutto con grandi rischi e responsabilità se usi un’auto senza licenza e non adatta a questo fine.


Probabilmente oggi stai considerando l’auto sostitutiva come un costo, ma una cosa è certa: offrire la macchina di proprietà non risolve il problema!

Avere una macchina nuova a noleggio lungo termine, rinoleggiabile senza l’obbligo di licenza di noleggio, con tutte le coperture assicurative compresa la Kasko ed il servizio di rinotifica multe al conducente, ti mette al riparo da un’infinità di rischi e costi imprevisti.

Sicuramente non ne potrai avere una per ogni cliente. Infatti, il mio consiglio è quello di darla solo a pagamento a chi ne ha veramente bisogno.

Ma facciamo un esempio pratico:

“Una persona ti lascia la vettura per mezza giornata per un tagliando. Tu, in cambio, per non lasciarlo a piedi, potresti dargli una vettura sostitutiva a pagamento, aggiungendo solo 10€ in più nel totale!”

Questo ti permetterebbe, con pochi giorni al mese, di ripagarti il canone.

Lo so che starai pensando: “ma come faccio a farmela pagare?”

Continua a leggere e ti risponderò subito. La soluzione c’è, ma ti avviso… tu devi essere disposto a cambiare prospettiva!

Un’obiezione che affronto quotidianamente quando parlo di auto di cortesia è proprio questa:

I MIEI CLIENTI NON ME LA PAGANO!

Lo so, e forse ti sembra impossibile, però seguimi perché il problema non è nel cliente. La soluzione è semplice e dipende solo da una tua scelta.

Basta seguire queste semplici regole:

REGOLA 1: impara a chiedere per primo i soldi del noleggio;

REGOLA 2: esponi la nostra tabella con l’importo di noleggio giornaliero;

REGOLA 3: non fare eccezioni con nessuno;

REGOLA 4: utilizza la nostra modulistica.

NON SEI TU IL NOLEGGIATORE… MA STAI OFFRENDO UN SERVIZIO ESTERNO!

Grazie alla tabella di noleggio auto (personalizzata in base alla vettura che hai e all’importo che stabiliremo insieme) e seguendo queste 4 semplici regole, riuscirai a far percepire al tuo cliente che è un servizio di un’azienda esterna. Questo responsabilizzerà il tuo cliente e ti permetterà di giustificare il costo di un servizio a pagamento, ma anche di tutelarlo.

IL SERVIZIO DI NOLEGGIO OPO 100%

Il noleggio OPO 100% è il noleggio con fattura dove incassi il 100% di quello che stabilisci come importo giornaliero di noleggio con il tuo cliente. Questo è un servizio che ti permette di incassare il 100% con un piccolo canone mensile di 20€.

La cosa più innovativa che possiamo offrirti, e che oggi non ha nessuno nel mercato, è la possibilità (e non un obbligo) di bloccare le franchigie ai clienti tramite il servizio di POS WEB, un portale online semplice al quale potrai accedere con le tue credenziali.

Nel momento dell’uscita della macchina, potrai tutelarti da ogni rischio bloccando sulla carta di credito del tuo cliente l’importo di 500€ della franchigia della Kasko e 250€ di franchigia dell’RCA, che potrai sbloccare una volta rientrata la vettura e dopo averne controllato lo stato.

Potrai anche addebitare la somma direttamente sulla carta di credito del cliente.

Parlando di incasso, visto che la fattura del noleggio che consegnerai al cliente è di SOS Automotive, sarai autorizzato da un regolare contratto di collaborazione ad incassare a nome e per conto nostro, quindi il tuo cliente sarà libero di pagarti il noleggio come preferisce!

Ultimato il noleggio per pareggiare i conti, noi ci occuperemo di fare la fattura di noleggio al tuo cliente e tu di fare una fattura di provvigioni pari all’importo incassato trattenendoti l’intera somma.

Quindi, riassumendo:

“CON IL PRIMO GIORNO DI NOLEGGIO TI RIPAGHI IL COSTO DEL SERVIZIO, MENTRE IL RESTO DEI GIORNI È TUTTO GUADAGNO TUO, CON LA TRANQUILLITÀ DI UN SERVIZIO ECCELLENTE, LA GARANZIA DEGLI INCASSI E SENZA CORRERE ALCUN RISCHIO. CON 12 GIORNI DI NOLEGGIO A 20€, LA VETTURA PER TE È A COSTO ZERO“.

Per questo servizio generalmente le altre aziende, nostre competitor, ti richiedono una FEE del 20% o del 30% della fattura di noleggio a breve termine (una percentuale per ogni noleggio incassato).

Se facciamo un esempio, con 10 giorni di noleggio al mese, fatturando 20€ al giorno, deve riconoscere tra i 40€ e i 60€ al mese, cifra che è destinata a salire se aumenti i giorni di noleggio.

CON SOS AUTOMOTIVE, IL SERVIZIO DI NOLEGGIO A PAGAMENTO COSTA 20€ AL MESE, A PRESCINDERE DAL NUMERO DI GIORNI FATTURATI, ED INCLUDE IL SERVIZIO ESCLUSIVO POS WEB E BLOCCO FRANCHIGIE.

Quindi, ricapitolando:

ai giorni d’oggi, offrire la macchina ai tuoi clienti è fondamentale, perché nessuno vuole restare a piedi e per necessità chiunque è disposto a pagarla. Inoltre, avere una vettura sostitutiva ti permette di organizzare meglio il lavoro, accontentando molti più clienti in un mese.

Ma a proposito di clienti…

Come pensi che ti vedano realmente?

Cosa pensano di te e della tua vettura (magari datata)?

Perché non dovrebbero guardarsi intorno e scegliere un altro autoriparatore?

E SE FOSSI TU AD OFFRIRE UN SERVIZIO CHE TI PERMETTA DI DIFFERENZIARTI
DA MOLTISSIME OFFICINE CONCORRENTI?

Se ancora oggi stai offrendo una vettura di proprietà nella tua attività, voglio farti fare una riflessione.

Certamente, in questi ultimi anni, il tuo lavoro è cambiato e forse è più duro di prima. Hai dovuto investire nella tua attività con nuovi macchinari, strumenti ed attrezzature. Però, mi dispiace dirtelo, la realtà è questa: l’auto di cortesia è l’unico investimento che le persone percepiscono. In più, è anche l’unico che ti permette contemporaneamente di accontentare il cliente e farti pubblicità mentre girano con la tua vettura per le strade della città.

Perciò, adesso sta a te!

Puoi decidere se rimanere nella tua situazione rischiosa con una vettura di cortesia personale, oppure prendere in considerazione la soluzione SOS Automotive ed avere fin da subito:

» minori perdite economiche grazie a polizze assicurative adatte al noleggio e alla copertura Kasko;
»
più clienti soddisfatti e tutelati, grazie ad auto nuove ed affidabili con manutenzione inclusa e soccorso stradale;
»
maggior guadagni grazie al noleggio a pagamento;
»
differenziarti dalla concorrenza, grazie a servizi di visibilità web e progetti innovativi.

Se adesso stai pensando “forse è arrivato il momento di cambiare strada”, valuta senza impegno l’opportunità di offrire un servizio senza rischi e responsabilità, e migliorando la tua immagine con una vettura che SI RIPAGA, affidandoti a SOS AUTOMOTIVE, l’azienda n°1 in Italia per la gestione delle auto di cortesia.

Non parlo di concetti astratti, ipotesi o possibilità, ma di quello che i tuoi clienti oggi ti chiedono e di cui hanno bisogno.

Quindi, se hai capito l’importanza di affidarti a dei professionisti per le tue auto di cortesia, oltre al fatto di aver capito quanto sia rischioso per la tua attività non offrire ai tuoi clienti un servizio così importante:

 

Chiama subito il numero 06 32091617 attivo 24 ore al giorno ed ascolta il messaggio che ho registrato per te.

O, in alternativa, compila il form con i tuoi dati e verrai contattato al più presto da un nostro consulente commerciale.

Ti ringrazio per l’attenzione. Spero di conoscerti presto!
Un saluto, Emanuele Zappa