123 mila all’anno, circa 10 mila al mese, e oltre 330 al giorno.

 

No, non è il classico calcolo sullo stipendio di un calciatore che vediamo spesso fare dai giornalisti sportivi…

 

Sono i numeri dei furti di veicoli registrati in Italia nel 2022, secondo il rapporto dell’Osservatorio Lojack Italia.

 

Numeri altissimi, aumentati a dismisura rispetto al 2021, ma la cosa preoccupante, però, è un’altra.

 

Come sostiene Massimo Ghenzer, presidente di Lojack Italia, “non è vero che i ladri prendono di mira soltanto le auto nuove, anche le più datate sono rubate spesso per i pezzi di ricambio”.

 

Il presidente aggiunge che se le auto non hanno un dispositivo di localizzazione, sarà pressoché impossibile recuperarle, e infatti lo scorso anno sono spariti nel nulla circa 73mila veicoli.

 

Avrai già capito perché ti stiamo scrivendo questi dati.

 

Un veicolo rubato è già di per sé una spesa, ma lo è ancora di più se si tratta di un’auto privata che viene usata in una struttura come auto sostitutiva per i tuoi clienti.

 

Che sia nuova o più datata, come hai visto, non fa differenza: se ti viene rubata non avresti la tecnologia necessaria per rintracciarla, visto che queste auto vengono inserite spesso per risparmiare, e quindi difficilmente sono assicurate contro i furti o hanno un localizzatore.

 

Non solo, non avresti neanche un referente o qualcuno da contattare in caso di necessità, quindi saresti costretto a ricomprare l’auto o a ripararla nel caso di furti di componenti: un danno per la tua azienda.

 

Tutte queste cose non succederebbero se avessi un’auto sostitutiva a noleggio a lungo termine, perché l’auto avrebbe un localizzatore, e soprattutto perché tu non andresti alla cieca con le forze dell’ordine che non ti danno retta, ma avresti un nostro referente a cui rivolgerti!

 

Azzera qualunque rischio e inserisci un’auto sostitutiva a noleggio a lungo termine!


Compila il form con i tuoi dati e ti ricontatteremo noi!