
Ti ricordi dell’attentato alle Torri Gemelle?
Impossibile dimenticarlo. In quel giorno persero la vita 2.753 persone.
Sono dei numeri davvero impressionanti che se il proprietario Larry Silverstein non avesse stipulato una polizza adeguata contro gli attentati terroristici, avrebbe dovuto sborsare cifre folli per poter risarcire chi di dovere dai danni subìti.
Questo può succedere quando non metti in conto tutti i rischi possibili che possono capitare quando sei il titolare di un’azienda, di un palazzo o di un’attività.
È importante non sottovalutare qualsiasi tipo di evento, anche quello che ti sembra impossibile, perché da un momento all’altro potresti ritrovarti in serie difficoltà.
Chi si sarebbe mai immaginato, infatti, che le Torri Gemelle potessero essere colpite da un aereo provocando la morte di più di 2.700 persone?
Questo può succedere anche a te quando utilizzi la tua vettura privata come auto sostitutiva, che nasconde dei rischi spesso molto sottovalutati o ignorati.
Infatti, se la tua vettura resta coinvolta in un incidente mortale (ad esempio), in base all’articolo 2054 del Codice Civile, il proprietario del veicolo (che saresti tu), è responsabile in solido con il conducente, se non prova che la circolazione del veicolo è avvenuta contro la sua volontà.
Questo significa che se stai utilizzando una vettura di proprietà intestata a te o alla tua attività per darla ai tuoi clienti, sarai comunque responsabile penalmente, economicamente e civilmente di ciò che succede quando l’affidi.
Tralasciando il fatto che l’assicurazione che hai sulla tua vettura privata non è neanche adeguata per offrire tale servizio, se il danno procurato dai tuoi clienti è superiore al massimale che hai nella tua polizza, devi anche rimetterci i soldi di tasca tua, mandando all’aria i sudori di una vita.
Quindi, se dai la tua auto personale senza un’assicurazione adeguata, in caso di incidente, rischi tanto quanto avrebbe rischiato Larry Silverstein se non avesse avuto una copertura assicurativa contro gli attentati terroristici.
Insomma, per poter dare la tua auto privata come vettura sostitutiva dovresti quantomeno avere una licenza di noleggio, seguendo però, allo stesso tempo, una serie di regole.
Prima di tutto, dovresti cambiare la destinazione d’uso della vettura, facendola diventare per uso noleggio, ma in tal caso devi avere all’interno della struttura un posto destinato a rimessa/parcheggio veicoli e, quindi, affidarti ad un geometra per la planimetria.
Poi dovresti andare al Comune per richiedere la licenza di noleggio e, una volta presa, dovresti attivarla come attività in visura dal commercialista, aggiungere eventuali Codici Ateco e fare una comunica al Registro delle Imprese e alla Camera di Commercio.
Passando poi all’atto pratico, ovvero quello legato al noleggio stesso, dovrai avere un gestionale per registrare l’uscita e il rientro del veicolo, una persona che si occupa di rinotificare eventuali multe prese dai tuoi clienti, richiedere un’assicurazione per il noleggio e tenere conto delle varie manutenzioni, sia ordinarie che straordinarie.
Insomma, richiedere la licenza di noleggio comporta comunque dei costi (anche se non eccessivi), ma soprattutto tanta burocrazia.
Esiste, però, una soluzione che racchiude tutte queste situazioni ed è SOS Automotive.
Prendendo una vettura a noleggio lungo termine con SOS, infatti, dovrai solo pagare un’unica rata mensile che comprende tutti i maggiori servizi, tra cui assicurazione RCA, Kasko, Furto e Incendio e manuntenzione ordinaria e straordinaria.
Ma soprattutto non avrai più nessun pensiero, neanche con le multe, perché saremo noi a rinotificarle ai tuoi clienti.
Quindi perché rischiare i sacrifici di tutta una vita dando un servizio non adeguato con la tua auto privata?
Affidati a SOS Automotive! Siamo a tua disposizione per studiare la tua situazione e trovare insieme la soluzione più adatta alle tue esigenze!
Se ne vuoi sapere di più, compila il form con i tuoi dati e ti ricontatteremo noi!