
Il carrozziere è un vero e proprio esperto quando si tratta di gestire il danno auto: riesce facilmente a interagire con l’assicurazione o il liquidatore per capire come e quando sta incassando.
È sul fermo tecnico che, invece, c’è qualche problema: pochi carrozzieri conoscono tutto il procedimento che c’è dietro una pratica di recupero del fermo tecnico. Ecco perché è fondamentale affidarsi ad un partner competente.
Con questo contenuto, vogliamo mostrarti la nostra trasparenza sul percorso di ogni pratica di recupero di fermo tecnico.
I nostri convenzionati possono, infatti, entrare sul gestionale e controllare nel REPORT NOLEGGI lo stato delle loro pratiche di fermo tecnico in tempo reale .
È tutto molto semplice ed intuitivo: ogni noleggio presente è contrassegnato da una sigla che ne indica lo stato in cui è in quel momento:
- L: “In Lavorazione“, vuol dire che siamo in attesa di ricevere la documentazione mancante da parte del carrozziere, così da poter iniziare la gestione della pratica;
- C: “Completato“, indica una pratica con tutta la documentazione necessaria e pronta per essere inoltrata al nostro Dipartimento Legale che farà richiesta in compagnia;
- R: “Restituita“, è un noleggio dove non è stato possibile recuperare a causa di qualche errore di forma: cessione del credito sbagliata, accettazione omnicomprensiva che preclude ulteriori richieste, sinistro chiuso con torto anziché ragione, ecc.;
- F: “Fatturato“, vuol dire che SOS Automotive ha emesso la fattura alla compagnia assicurativa, ma non indica necessariamente che il noleggio sia stato già pagato.
Nel report troverai, inoltre, anche le voci “Data di pagamento al carrozziere” e “Numero di Fac Simile“, così da avere un quadro ancora più chiaro della situazione.
Tutto questo perché vogliamo che tu segua l’evolversi della pratica di recupero del fermo tecnico insieme a noi, con aggiornamenti costanti e spiegazioni dettagliate nel caso di dubbi o perplessità.
Nel report noleggi, per una maggior completezza, troverai anche la voce “Totale Report Noleggi“, dove ti sarà indicato il “Totale Effettivo” (quanto hai incassato), il “Totale Presunto” (quanto ancora devi incassare) e la loro somma.
Nessuna azienda sul mercato ti offre
questa trasparenza sul recupero del fermo tecnico.
questa trasparenza sul recupero del fermo tecnico.
Se vuoi metterci alla prova e trovare finalmente l’azienda che fa al caso tuo dopo anni di delusioni, compila il form con i tuoi dati e sarai ricontattato al più presto dal nostro Ufficio Noleggi per darti tutto il supporto di cui hai bisogno.