C’è chi lo ama, chi lo odia, chi lo segue con interesse e chi, invece, cerca di evitarlo in tutti i modi possibili, ma alla fine c’è poco da fare… che sia bene o male, tutti ne parlano.
 
Stiamo parlando del Festival di Sanremo, la manifestazione canora più importante in Italia, che riesce a radunare milioni di telespettatori e di followers sui canali social.
 
Ma la storia di Sanremo non è sempre stata rose e fiori, anzi, nei suoi 73 anni di vita ha avuto momenti di crisi non indifferenti, con ascolti bassi ed edizioni per niente coinvolgenti.
 
Negli ultimi 4 anni, invece, complice anche la conduzione e la direzione artistica di Amadeus, il Festival sembra vivere di una nuova luce.
 
Il motivo? Ha cambiato il suo approccio con il pubblico.
 
D’altronde, dopo 73 anni, non poteva certo restare ancorato alle tradizioni di un tempo. Per rimanere a galla aveva per forza bisogno di cambiare ed adeguarsi al volere del pubblico.
 
Eccolo, quindi, in una veste totalmente rinnovata, in termini di grafica, di conduzione (con volti giovanili e di interesse per il pubblico attuale), ma soprattutto di coinvolgimento.
 
Infatti, oltre alla scelta di un cast variegato capace di accontentare tutti (dal più giovane al più vecchio), il vero festival si svolge sui social, con attività di marketing, post, interazioni e condivisioni che mantengono attivo l’interesse sull’evento già da settimane prima dell’inizio.
 
Un cambiamento epocale, che è stato in grado di svecchiare un prodotto “datato”, attirando e coinvolgendo ancora oggi milioni di italiani.
 
Ma perché te ne stiamo parlando? Perché quella di Sanremo è una lezione che deve far riflettere anche te e la tua azienda ed ora ti spiego il motivo.
 
Se la tua è un’officina o una carrozzeria di famiglia, o comunque vanta anni e anni di attività, è molto probabile che tu sia ancora ancorato alle tradizioni e alle metodologie di un tempo.
 
Se vuoi continuare a tenere stretti i tuoi clienti, devi attuare un cambio di rotta, proprio come ha fatto Sanremo, ed offrire quello che richiedonodavvero oggi.
 
Mettere a disposizione auto sostitutive, ad esempio, è diventato ormai un servizio fondamentale per un’attività come la tua, ma anche curare la comunicazione con i tuoi clienti, quindi alzare finalmente la testa dal cofano ed iniziare a parlargli per capire i loro veri bisogni.
 
Dare tutto per scontato è sbagliato.
Persino una manifestazione famosa come Sanremo l’ha capito.
 
Perciò, se ti sei reso conto di non essere per niente al passo con i tempi, non andare oltre. Agisci ora!
 
E se non sai come fare, affidati a SOS Automotive. Siamo a tua disposizione per studiare la tua situazione e cercare insieme la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Compila il form con i tuoi dati e ti ricontatteremo noi!