
Da lunedì 3 ottobre, nelle zone delle Aree C e B di Milano (ovvero quelle più trafficate), è stata introdotta un’ulteriore stretta al traffico delle vetture ad uso privato.
Nello specifico, nell’Area C la stretta riguarda anche le auto ibride con emissioni superiori ai 100g di Co2/km, mentre nell’area B ad essere bandite saranno ora anche le auto Euro 5 Diesel, lasciando a piedi circa 314.000 abitanti che non possono usufruire delle loro auto.
Questa è una misura promossa dall’amministrazione di Milano nell’ottica di una svolta sempre più green, per limitare l’inquinamento causato dalle emissioni.
Però, sebbene sia pensata solo per la Lombardia, rischia di creare un precedente e di fare da apripista anche per le altre città, dando via ad una reazione a catena senza fine.
Non è un mistero, infatti, che si stia andando sempre più verso il “green” e, per questo, molte altre amministrazioni comunali potrebbero presto seguire l’esempio di Milano.
E tutto questo potrebbe ritorcersi contro la tua azienda.
Ti spieghiamo perché.
Oggi l’auto sostitutiva è il primo servizio che il cliente richiede per svolgere le varie attività quotidiane e vivere così la riparazione della sua auto senza stress.
Tu questo magari già lo sai, forse ti sei anche organizzato con un parco auto di tutto rispetto e, in tal caso, ti facciamo i nostri complimenti.
Proprio per questo, però, non vorremmo che il tuo buon lavoro vada sprecato per decisioni altrui.
A seguito di questa misura, infatti, potresti ritrovarti dei clienti che non possono utilizzare la tua auto sostitutiva perché magari rientra tra quelle escluse dalle 2 aree, mandando così all’aria tutto ciò che di buono hai costruito.
Ecco perché è fondamentale che tu faccia un’ulteriore passo avanti nel campo delle auto sostitutive.
Fino ad oggi hai sempre fornito un ottimo servizio ai tuoi clienti, guadagnandone anche in pubblico ed immagine.
Adesso, però, le cose sono cambiate.
Se un cliente che vive o lavora in una zona soggetta a queste restrizioni, ti porta la sua vettura a riparare, rischi di non poter più soddisfare le sue esigenze se le tue auto risultano datate per quelle zone.
Con quelle vetture, infatti, non potrebbe circolare o rientrare a casa e per questo sarai costretto a dirgli di arrangiarsi, di prendere i mezzi pubblici o, nei casi più estremi, di rinunciare al lavoro.
Di conseguenza, il cliente sarà insoddisfatto ed anche infastidito… e con chi credi che se la prenderà?
Purtroppo con te perché non sarai più in grado di offrirgli tutti quei servizi necessari per farlo stare tranquillo.
Dato che immagino quanto tu ci tenga ad offrire un servizio di tutto rispetto, ci permettiamo, quindi, di offrirti una possibile via di uscita.
Come forse saprai, da tempo offriamo agli autoriparatori la possibilità di inserire dei servizi dedicati esclusivamente alla clientela green, inserendo una vettura elettrica nel proprio parco auto.
Con questa mossa, non solo potresti diventare un punto di riferimento nella tua zona, ma anche di essere riconosciuto come autoriparatore attento alle esigenze della clientela e al passo coi tempi.
Non sono tanti, infatti, gli autoriparatori organizzati sotto questo punto di vista, anzi… magari molti non si sono neanche posti il problema.
Per questo, SOS Automotive ti dà la possibilità di essere padrone del tuo destino inserendo un’auto elettrica nel tuo parco auto, così da non farti trovare impreparato nell’ottica della transizione green, ma soprattutto per rispondere subito ad un’esigenza reale.
Mettendo a disposizione dei tuoi clienti anche solo la possibilità di scegliere un’auto sostitutiva elettrica, potrai ottenere risultati mai visti prima:
- sarai un passo avanti al cambiamento;
- continuerai a lavorare nelle zone con restrizioni sulle emissioni;
- aumenterai il numero dei tuoi clienti;
- sarai il primo nome che verrà in mente ai clienti che necessitano di una riparazione;
- potrai accontentare anche i clienti più attenti all’ambiente;
- sarai non uno, ma due passi avanti rispetto alla concorrenza.
Ma c’è di più.
Prendendo un’auto elettrica con SOS Automotive, riceverai anche una colonnina di ricarica in comodato d’uso gratuito, a fronte di un contributo di 399€ + IVA, da installare direttamente nella tua officina o carrozzeria!
Questo ti permetterà di dare un ulteriore servizio ai tuoi clienti, facendo trovare la loro auto elettrica sempre carica di energia!
Attenzione, però: le colonnine in comodato d’uso gratuito sono disponibili fino ad esaurimento scorte!
Quindi, cosa aspetti? Agisci ora!
Compila il form con i tuoi dati e ti ricontatteremo noi!